I giorni di festa sono da sempre legati ai dolci e pasticceria
Ogni festa ha il suo dolce tipico e ogni luogo ha la sua ricetta tradizionale. Ed è per questo che la pasticceria di Pane e Salame prende sì spunto dalla tradizione romana, ma non dimentica le specialità dolciarie tipiche di altre regioni d’Italia. Tra i dolci di Natale ovviamente ci sono il pandoro e il panettone, fatti artigianalmente sotto lo sguardo attento di Manuela. In particolare proponiamo il panettone natalizio in diverse varianti: oltre che nella versione classica con uvetta e canditi, classico solo con uvetta e mandorlato, anche quella con farina integrale con frutti di bosco o cioccolato e pera. E come non ricordare gli struffoli, il torrone e il croccante in tante versioni.
I dolci di carnevale sono per tutti i gusti! Frappe classiche con zucchero a velo, al cioccolato, con il miele e castagnole semplici, all’alchermes o ripiene con ricotta, crema e cioccolato sono solo alcune delle tante varianti a disposizione.
I dolci di Pasqua poi, oltre alla colomba classica glassata e la pastiera napoletana, la gustosissima pizza al formaggio secondo la ricetta di famiglia che viene tramandata di generazione in generazione.
Ma se proprio si vuole cogliere l’essenza dei dolci delle feste di Pane e Salame non si può mancare l’appuntamento del 19 marzo, la Festa del Papà con i bignè di San Giuseppe! Un vero e proprio cavallo di battaglia grazie alla crema girata come tradizione vuole, con uovo, latte e senza nessun preparato. Successo assicurato!
Comunque ogni festa è una buona scusa per gustare i dolci delle feste! Non manca infatti l’appuntamento con i dolci per San Valentino e la Festa della Mamma, giornate speciali che da noi si festeggiano con piccole romantiche torte (2-4 persone) a forma di cuore. Così come l’8 marzo e le torte mimosa e la festa di Halloween, dove i più piccoli possono divertirsi tra dolcetti e biscotti a forma di zucca, streghe e pipistrelli.
Che siano dolci di Natale o dolci di carnevale, la bontà è assicurata: venite a provarli!